_edited.jpg)
STRUTTURA DEL CONCORSO
E REGOLAMENTO
PREFAZIONE
Teatroinmusica, con l'intento di valorizzare la presenza dei giovani nel mondo della musica, istituisce e organizza il “Volavoce Festival”, Concorso Canoro Nazionale giunto alla XVI° edizione.
Sono previste le seguenti categorie a cui è possibile iscriversi:
-
Sezione “COVER”, suddivisa in:
-
GIOVANI TALENTI (11 - 15 ANNI),
-
VOCI EMERGENTI (16 - 25 ANNI)
-
SENIOR (26 - 80 ANNI)
-
-
Sezione “INEDITI CANTAUTORI” (15 - 65 ANNI),
-
(Anni compiuti entro il 2026)
È possibile iscriversi contemporaneamente sia nella categoria “COVER” che in quella “INEDITI”.
Sono ammessi duetti, non sono ammesse le Band.
STRUTTURA DEL CONCORSO
FASE 1 – MODALITA' D'ISCRIZIONE E PRE-SELEZIONE
L’iscrizione deve essere effettuata da tutti i partecipanti compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale.
Costo di Iscrizione:
La quota di partecipazione è di 10€, da versare obbligatoriamente al momento dell'iscrizione.
Requisiti per la Candidatura:
Ogni partecipante è obbligato a caricare un video o un audio come parte della propria candidatura. Questo materiale sarà esaminato dalla commissione d'ascolto, composta da professionisti del settore e presieduta dal Direttore Artistico.
Selezioni Live:
Solo dopo aver superato la valutazione della commissione d'ascolto, i candidati riceveranno una email e/o un messaggio WhatsApp di conferma per accedere alla fase delle selezioni LIVE.
I candidati dovranno quindi versare un contributo di segreteria tramite bonifico bancario:
€40,00 (Quaranta/00) per il cantante singolo
€60,00 (Sessanta/00) per il duo
Il bonifico dovrà essere intestato a:
Teatroinmusica
Banca: Crédit Agricole – Agenzia di S. Giorgio in Bosco
IBAN: IT95W0623063060000015310706
Causale: Selezioni LIVE – Nome e Cognome del concorrente
Inviare copia a: ac.teatroinmusica@gmail.com
Durante l’iscrizione, il partecipante dovrà scegliere una delle seguenti tappe regionali per le selezioni LIVE:
-
Lombardia (Milano)
-
Veneto (Tombolo PD)
-
Lazio (Roma)
-
Puglia (Gravina di Puglia BA)
-
Sicilia (Taormina ME)
Partecipazione alle Categorie:
Il partecipante può scegliere di competere in una o più categorie.
FASE 2: SELEZIONE LIVE
Tutti i candidati ritenuti idonei dalla commissione verranno ascoltati LIVE nella REGIONE da loro scelta, nelle date previste.
I candidati iscritti nella categoria “COVER” dovranno presentare 2 canzoni, di cui almeno una in lingua italiana.
I candidati iscritti nella categoria “INEDITI” dovranno presentare 1 canzone. (Nel caso l'artista ne abbia più di una la commissione potrà richiedere l'esequzione alche di altri pezzi)
Le canzoni che verranno presentate dovranno avere una durata massima di 4 min.
Durante le audizioni, che potrebbero essere a porte aperte a seconda della location, una commissione di professionisti del settore, presieduta dal Direttore Artistico, selezionerà i SEMIFINALISTI.
La comunicazione dei SEMIFINALISTI avverrà tramite email e/o WhatsApp.
I candidati selezionati dovranno versare un contributo di segreteria di €50,00 (cinquanta/00) tramite bonifico bancario intestato a:
Teatroinmusica
Banca: Crédit Agricole – Agenzia di S. Giorgio in Bosco
IBAN: IT95W0623063060000015310706
Causale: Selezioni LIVE – Nome e Cognome del concorrente
Inviare copia a: ac.teatroinmusica@gmail.com
FASE 3: SEMIFINALE
I cantanti SELEZIONATI si esibiranno il 22 Maggio presso l'Auditorium A. Vighesso, Via Roma 41, Tombolo (PD).
L'orario sarà specificato all'interno della comunicazione, in base al numero dei semifinalisti.
Lo spettacolo sarà aperto al pubblilco senza costi di biglietto.
Il brano presentato alla Semifinale (sia cover che inedito) dovrà essere lo stesso dell'eventuale finale.
La base musicale dovrà essere rigorosamente in formato WAV e avere una durata massima di 4 minuti.
Il file dovrà essere inviato entro e non oltre il 15 maggio 2026 alla seguente email: ac.teatroinmusica@gmail.com
La selezione dei partecipanti sarà effettuata da una Commissione Artistica, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile.
Il giorno stesso finite le semifinali per categoria, verranno comunicati i nomi dei FINALISTI.
FASE 4: FINALE
La finale si terrà il 23 Maggio presso il Teatro Palladio di Fontaniva (PD), con inizio spettacolo alle ore 20.00.
PER TUTTI I FINALISTI LA FINALE SARA' GRATUITA!
REGOLAMENTO
Art. 1
Il brano edito e/o inedito che si intende presentare alla finale potrà essere in lingua italiana o straniera e dovrà avere una durata massima di 4 minuti.
Il brano, soprattutto se inedito, non dovrà contenere parolacce o messaggi che offendano il comune senso del pudore, le persone, lo Stato e le pubbliche Istituzioni.
Art. 2
Non è ammessa la presenza del pubblico durante lo svolgimento delle audizioni.
Art. 3
Nelle fasi del LIVE - SEMIFINALE E FINALE, i partecipanti dovranno cantare dal vivo su proprie basi musicali pre-registrate, nelle quali sono ammessi i cori, ma non la voce guida. È tassativamente vietato il “playback”.
È consentito eseguire l’accompagnamento del brano con strumenti acustici propri, previo accordo con l’organizzazione al momento della convocazione.
Nel caso in cui si verificassero problemi tecnici o esecutivi durante l’esibizione, è consentito ripetere l’esecuzione.
Art.4
I premi per i vincitori saranno stabiliti annualmente dall’organizzazione e saranno pubblicati sul sito ufficiale www.teatroinmusica.org/festival2026
Art. 5
L’organizzazione si riserva il diritto di istituire uno o più premi speciali da assegnare durante il concorso.
Art. 6
Non sarà corrisposto alcun compenso o rimborso ai partecipanti in nessuna fase del concorso.
Art. 7
I partecipanti dovranno presentarsi con un documento di riconoscimento valido e con il materiale necessario per le esibizioni. Le spese di viaggio, soggiorno e altre spese sono a carico dei partecipanti.
Art. 8
L’organizzazione, per le audizioni LIVE, semifinale e finale fornirà un pianoforte classico o digitale per potersi accompagnare oltre a l’impianto audio necessaro, sono esclusi altri strumenti (chitarra. ukulele ecc..) che dovranno essere personali dei partecipanti.
Art. 9
L’organizzazione rispetterà tutte le disposizioni emanate dalla S.I.A.E. in materia di concorsi musicali.
Art. 10
L’organizzazione avverte i partecipanti di non accettare promesse di finali garantite o raccomandazioni in cambio di compensi, anche se provenienti da collaboratori dell’organizzazione. Tali richieste non hanno valore e l’organizzazione se ne dissocia.
Art. 11
Con l’iscrizione al concorso, il partecipante dichiara di aver letto e accettato il presente regolamento e garantisce di non violare con la propria esibizione diritti di terzi, manlevando l’organizzazione da ogni responsabilità civile, penale, tributaria e amministrativa.
Art. 12
L’organizzazione si riserva il diritto di diffondere il concorso attraverso i mass media, comprese radio, TV, streaming e sponsorizzazioni. Inoltre, può registrare, riprendere e diffondere le fasi del concorso attraverso mezzi audiovisivi e fotografici. Il partecipante autorizza l’organizzazione a sfruttare i suoi diritti d’immagine senza limitazioni di tempo e spazio e senza alcuna pretesa economica.
Art. 13
In ottemperanza al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), il partecipante acconsente al trattamento dei propri dati per le finalità connesse allo svolgimento del concorso.
Art. 14
L’organizzazione si riserva il diritto di escludere dal concorso i partecipanti che non rispettino il regolamento, senza rimborso, e di procedere al "ripescaggio" di altri concorrenti per integrare la lista dei finalisti.
Art. 15
Nel caso in cui un partecipante ammesso alla finale non si presenti senza giustificato motivo, l’organizzazione si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni economici.
Art. 16
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il regolamento per esigenze organizzative o per eventi imprevisti, al fine di garantire il livello artistico del concorso.
Art. 17
È vietato l’utilizzo del presente regolamento per scopi non attinenti al concorso senza la preventiva autorizzazione dell’organizzazione.
FINE